GLOBAL PRIDE: VLADIMIR LUXURIA RAPPRESENTERA’ L’ITALIA PER MOLISE PRIDE

Il Molise Pride 2020 si sposta online, come sta accadendo a livello mondiale, partecipando, per la prima volta, ad una storica edizione “Global” dei Pride.

Sarà Vladimir Luxuria infatti a ricordare l’importanza della storia dei Pride e della lotta delle rivendicazioni delle persone LGBT+, attraverso la partecipazione per Molise Pride, evento di cui è stata Madrina e ideatrice nel 2018.

<<Una partecipazione che emoziona il Molise tutto, portandoci su uno scenario internazionale. Con il Molise Pride, dal 2018, abbiamo svegliato la nostra terra, ponendoci al pari di tutte le altre città che da anni organizzano un Pride, e dando il nostro contributo al risveglio dell’orgoglio molisano. La partecipazione di Vladimir Luxuria non può che renderci stavolta ancora più orgogliosi, stavolta a livello Global – dichiara Luce Visco, Presidente di Arcigay Molise>>

L’evento sarà disponibile sui canali social di Global Pride.

Standard

Premiazione concorso fotografico “Molise Pride”

Venerdì 11 Ottobre ore 19.00, presso il circolo Arci “Beatnik” in via Pietrunto 19 a
Campobasso, in occasione del “Coming Out Day” avrà luogo la premiazione del concorso fotografico “Molise Pride”.
Durante la serata, patrocinata dal Comune di Campobasso, e il contributo dell’Associazione Sei Torri, saranno premiati gli scatti più
belli dei fotografi e dei fotoamatori che hanno immortalato il “Molise Pride” svoltosi il 27
Luglio 2019.
Sono previsti gli interventi dell’amministrazione comunale,
dell’ArciGay Molise e di Amnesty Campobasso che parleranno delle tematiche e delle
problematiche relative all’integrazione delle persone LGBT in Molise e in Italia.

Standard

Molise Pride: tutto pronto per la manifestazione

Tutto pronto per la seconda edizione della manifestazione Molise Pride, che si terrà sabato 27 luglio a Campobasso.

In ricorrenza dei 50 anni di Stonewall, che nel 1969 diedero il via al Primo Pride, Molise Pride presenta l’edizione speciale chiedendo una legge serie e concreta contro l’omofobia sia a livello nazionale che a livello regionale, che non si limiti a estendere la legge Mancino, ma che offra servizi e sostegno alle vittime di omofobia e transfobia, in modo da colmare il gap con gli altri paesi europei.
Tanti i temi che hanno preceduto la manifestazione, come i commenti di minaccia e morte apparsi sotto alcuni post, tra cui anche alcuni richiamanti i campi di concentramento. E proprio un ricordo del confino degli omosessuali alle Isole Tremiti sarà parte della manifestazione. La sigla scelta è invece il brano Come Prima di Tony Dallara.
Il concentramento è previsto alle ore 16 presso piazza Vincenzo Cuoco, dinnanzi alla Stazione Centrale, per partire alle ore 17:00 dietro il carro animato dalla drag Cristina Prenestina e dalla dj molisana Danila Gipsy Bach. Il corteo sfilerà in Via Veneto, Via Mazzini, Piazza Pepe, Corso Vittorio Emanuele per poi chiudere in Piazza della Libertà
Previsti poi gli interventi associativi dei rappresentanti molisani di Arcigay, tra cui Luce Visco, Presidente di Arcigay Molise e Francesco Angeli, e responsabile territori a livello nazionale di Arcigay. E’ prevista inoltre la presenza, in rappresentanza della città di Campobasso, del neo sindaco Roberto Gravina, mentre l’invito è stato rivolto anche al Presidente della Regione Donato Toma.
Tra i testimonial d’eccezione la regista molisana Karole di Tommaso e gli attori Pietro Turano e Francesco Stella. Sarà presente e interverrà inoltre il Segretario Generale di Arcigay Gabriele Piazzoni.
Tanti gli sponsor che hanno voluto dare il proprio sostegno, tra cui la Cooperativa Il Geco, Main Sponsor della manifestazione. Gli esercenti supporter della manifestazione sono visualizzabili sulla Pride Map: http://bit.ly/2Nu84v3
Standard

Molise Pride: “Vogliamo Una Legge”

Il Molise Pride è alle porte e continua la fase di organizzazione della manifestazione, che quest’anno celebrerá i 50 anni dei Moti di Stonewall, che nel 1969 diedero via al primo pride di New York.

La manifestazione, che avrá luogo a Campobasso il 27 luglio, presenta le proprie richieste alle istituzioni tramite la piattaforma Vogliamo Una Legge.

L’appello , rivolto sia alla Regione Molise, che al Parlamento, è per approvare al più presto una legge contro l’omotransfobia seria e concreta.

“In Molise  è quasi del tutto assente qualsiasi forma di tutela per le persone LGBT e per questo – dichiara Luce Visco, Presidente di Arcigay Molise – facciamo appello alle forze politiche della Regione, affinché mettano in agenda la proposta di una legge che offra servizi e aiuti stabili e concreti nel tempo, oltre che al Presidente Donato Toma, che l’anno scorso è stato presente alla manifestazione e che attendiamo anche quest’anno”

Il Molise deve diventare un faro in Italia per i diritti e siamo pronti a lavorare per la stesura del testo della legge contro l’omotransfobia, mentre allo stesso tempo ci aspettiamo dalla politica nazionale che si superino le differenze in modo da approvare una legge che nel 2019 non sia una semplice estensione della legge Mancino, ma che offra sostegno e servizi in particolare alle vittime di violenza familiare, spesso lasciate sole e senza alternative.

Ci aspettiamo il sostegno di tutte le Istituzioni sul tema della discriminazione, che ogni giorno viviamo sulla nostra pelle. Allo stesso tempo monitoreremo l’attuazione del programma della piattaforma Molise Pride sottoscritta dal Sindaco di Campobasso Gravina che attendiamo alla manifestazione.

Continua intanto la raccolta fondi per la realizzazione della manifestazione. Qui per dare una mano

Qui per leggere la piattaforma Vogliamo Una Legge

Standard

Molise Pride: sará a Campobasso il 27 luglio. Raccolta fondi ancora fondamentale

Campobasso ospiterá la seconda edizione del Molise Pride il 27 luglio.

Arcigay Molise è pronta a replicare il grande successo dell’anno passato, ma rimane fondamentale la raccolta fondi per confermare l’appuntamento.

Gli sponsor e le donazioni saranno ancora una volta infatti centrali nella costruzione del Pride, per il quale – specifica l’Arcigay Molise – non è stato richiesto alcun contributo pubblico.

Un Pride che parte dal basso e si basa sulla volontá dei molisani.

Chiunque voglia contribuire può recarsi sulla piattaforma di raccolta fondi BuonaCausa oppure contattare l’Arcigay Molise per contribuire come sponsor

Link raccolta fondi: https://buonacausa.org/cause/molise-pride-2019

Standard

Robert De Niro racconta di avere un figlio gay. Lo aspettiamo al Molise Pride

Robert De Niro, noto attore di origini molisane, ha raccontato in un’intervista al The Guardian di essere molto preoccupato per le politiche di Trump in relazione all’omosessualità di suo figlio.

In relazione alle idee del Presidente Trump ha dichiarato: “Io sono molto preoccupato, uno dei miei figli è gay ed ha paura di essere trattato in una certa maniera.”

Nel 2014 l’attore aveva già raccontato della difficoltà del padre – Robert de Niro Senior -, che gli aveva dichiarato solo in tarda età la propria omosessualità. Quel Robert De Niro Senior, figlio del ferrazanese Giovanni Di Niro, che nel 1890 emigrò in America e per un errore di trascrizione vide il cognome cambiato in “De Niro”.

Il nostro appello – dichiara Luce Visco, presidente di Arcigay Molise – è che Robert De Niro venga al più presto a trovarci in Molise, per vedere come stiamo cambiando questa regione, rendendola accogliente verso le persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisex e Trans). Magari proprio al prossimo Molise Pride.

Standard

OMOFOBIA A CAMPOBASSO: INSULTI SULLA PORTIERA DELL’AUTO

“Apprendiamo di un recente caso di omotransfobia avvenuto a Campobasso, dove a luglio l’anno scorso si è svolto il primo Pride del Molise.” – dichiara Luce Visco, Presidente di Arcigay Molise.

“Claudia, il nome è di fantasia, è una giovane donna trans che dopo un lungo periodo a Roma è tornata a vivere in Molise, e che due giorni fa ha trovato la sua automobile imbrattata da una grande scritta “FROCIO”. Già da tempo Claudia ha registrato diversi episodi discriminatori, da insulti a minacce, vivendo in un crescente stato di allarme.

A tal proposito – continua Luce Visco – chiediamo alle istituzioni, in particolare Comune e Regione, di attivare servizi di supporto per le persone persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisex e Trans) e promuovere campagne di sensibilizzazioni istituzionali contro l’omotransfobia.”

 

 

Standard

Convocazione del Congresso Territoriale

E’ convocato il congresso del Comitato Territoriale Arcigay

Molise – Associazione LGBTI LAMBDA – Identità Libere

Per il giorno 06/10/2018 alle ore 16:00 presso l’ Ex Lavatoio Comunale in Largo Fratelli Maddalena – Isernia,

e qualora non si raggiunga il sufficiente numero legale, in seconda convocazione,

per il giorno 06/10/2018 alle ore 16:30 presso la stessa sede per discutere, in prima od eventualmente seconda convocazione, dei seguenti punti all’ordine del giorno:

 

  1. Illustrazione e votazione delle Mozioni presentate per il XVI Congresso nazionale di Arcigay
  2. Elezione dei delegati per il XVI Congresso nazionale di Arcigay e sostituti
  3. Nomina del socio da proporre come Consigliere Nazionale di Arcigay al XVI Congresso nazionale di Arcigay
  4. Raccomandazioni da inviare al XVI Congresso nazionale di Arcigay

 

Altri punti, non riguardanti il Congresso Nazionale:

  1. Elezione degli organi statutari come previsto da Statuto

 

Il Congresso Nazionale è convocato secondo le norme dello Statuto Territoriale, dello Statuto Nazionale e del Regolamento del XVI Congresso nazionale di Arcigay.

Standard

MOLISE PRIDE: GRANDE SUCCESSO. IN CINQUEMILA ALLA MANIFESTAZIONE

Grande successo per la prima edizione del Molise Pride, che ha coinvolto la città di Campobasso. Numerosissima la gente presente, con oltre tremila partecipanti, confermando la grande risposta di una città che si è mostrata all’avanguardia.

Ad intervenire il sindaco Antonio Battista, mentre il Presidente della Regione Toma è sceso in piazza ad Inizio manifestazione.
Campobasso ha dimostrato di non essere omofoba e che, insieme alle Istituzioni, è necessario intraprendere un percorso concreto contro l’omofobia. Oggi Campobasso e il Molise hanno dimostrato di essere motivo d’orgoglio in tutta Italia, una cittá e una Regione che non escludono. Cosí gli organizzatori Arcigay Molise on una nota, ricordando che nessuno deve più scappare da questa Regione per omofobia.
Standard

MOLISE PRIDE: ANCORA MINACCE DI MORTE, MA ANDIAMO AVANTI

Il comitato organizzatore di Arcigay Molise comunica di aver ricevuto l’ennesima minaccia di morte, stavolta ancora più grave.

Altri cappi al collo sono stati inviati agli organizzatori, ma stavolta la minaccia è diventata ancora più violenta, promettendo di pestare a sangue gli organizzatori fino a spedirli in ospedale.
Abbiamo avvisato immediatamente le forze dell’ordine, che sono al nostro fianco, segnalando anche l’episodio all’OSCAD, Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori .
Ci aspettiamo la solidarietà di tutti e che in piazza scendano quante più persone, perché nessuna minaccia talmente grave è giustificabile. La violenza e la morte non si augurano a nessuno. Durante il Pride ribadiremo che Campobasso non è una città fondata sull’odio, come accade nei paesi in cui l’omosessualità è punita con la pena di morte.
Standard